Loading...

WORKSHOP

Modulo Master Editorial

Questo modulo del programma Mimaster 2023 affronta la progettazione di immagini per magazine e quotidiani nelle fasce di pubblico kids, YA e adulti.

 

durata: circa 5 settimane

argomenti: aspetti formali dell'illustrazione editoriale, rapporto art director illustratore, tempistiche di lavoro workshop di progettazione

formatori: illustratori e art director

partner formativi: l'Espresso, Suddeutsche Zeitung Magazine, Liber, Zeit Campus, Anorak Magazine, The New York Times, ilSole24Ore, Jacobin Italia, Internazionale, Internazionale Kids

Contest di Pubblicazione: Sì

 

Adriano Attus

creative director IlSole24Ore

Born in Sanremo in 1971, Adriano Attus is the creative director of Il Sole 24 Ore 
Versatile and keen on multimedia, Adriano created and curated illustrations featured on the covers of How To Spend It, Domenica, Moda24, Plus24, Panorama, Il Mondo, La Vita Nòva.
He also collaborated with Eni, Enel, Bmw, Bloomberg, Bombay Sapphire and he’s currently Digital News Design consultant at IULM in Milan and Image Consultant at Archdiocese of Milan.
His first steps in the field of art date back to 2013, after a long research work revolving around the relationship between numbers, figures, news and the way they are represented.

Exhibitions:
Adriano Attus’ first solo exhibition, “Numerage, la verità nascosta”, (“Numerage, The Hidden Truth”) curated by Mathia Pagani, took place at the L’Affiche gallery in Milan on May 29 2015.
From November 2015 to February 2016 he exhibited the project “Numerage #wearenotnumbers” at Mudec’s Art Wall in The Museum of Cultures of Milan.
Attus works have been displayed at Wopart - Works on Paper - art fair in Lugano (2017 edition) and 4 "Neometrie" were selected and diplayed at Biennale Lucca 2018 (Cartasia)

"My idea of graphic is linear and with a clean design where text and images can mix, and where creativity is never an end in itself but always dedicated to news, which should always be dramatically and striking presented".


Sarah Mazzetti

illustratrice

Sarah Mazzetti è un’illustratrice e fumettista bolognese. Lavora in diversi ambiti legati alla comunicazione visiva, dalle illustrazioni editoriali per clienti come The New York Times, The New Yorker, Die Zeit, The Guardian, al fumetto, alla creazione degli elementi visivi per progetti progetti di site design, fino alle collaborazioni nel settore dell’animazione. I gioielli di Elsa, Il suo primo fumetto per bambini è uscito nel 2017 per Canicola edizioni. Nel 2019 ha ricevuto il prestigioso premio Premio Internazionale d’Illustrazione Bologna Children’s Book Fair– Fundación SM.


Cathy Olmedillas

art director Anorak magazine

Anorak was launched in 2006 by Anorak Studio. Located in the United Kingdom, the publishing house was founded in 2006 by Cathy Olmedillas, formerly of The Face and Sleazenation. The magazine, billed as the 'happy mag for kids' is a unisex publication aimed at children between 6 and 12 years old.Olmedillas developed the magazine after realizing, as a new mother, that there weren't any titles targeted at children that she wanted to read with her son. As of 2017, the magazine has a per issue print run of 15,000.

Each issue is themed and designed to be kept and collected, like magazines of the past. Anorak features original artwork by artists including Jayde Perkin who points to the "range of styles" included in the magazine's art direction as a reason both adults and children can enjoy the publication. In 2014, The Guardian the publication one of the Top Five magazines for children.

Anorak Studio produces a sister magazine, Dot, which is aimed at children under five years of age. 


Alessio Melandri

art director Jacobin Italia

Alessio Melandri, grafico editoriale da più di venti anni, è direttore creativo di Jacobin Italian e grafico giornalista del settimanale L’Espresso. Cura anche la realizzazione grafica de L’Espresso Inchieste, i contenuti de L’Espresso pensati e prodotti esclusivamente per Instagram. 


Stefano Cipolla

art director L'Espresso

Stefano Cipolla è grafico e giornalista. Ha lavorato per il quotidiano La Repubblica per tredici anni, occupandosi della progettazione di sezioni e progetti speciali del giornale (La Domenica di Repubblica, R2, libri di Repubblica) e di due restyling grafici (2007 e 2014). Da febbraio 2018 è responsabile dell’ufficio grafico del settimanale L’Espresso.

Ha insegnato Infografica e Storia della grafica all’Istituto Europeo di Design (dal 2004 al 2017) e attualmente è docente di grafica editoriale e infografica presso la Scuola di giornalismo di Urbino, il MiMaster di Milano e le Aries Écoles (Lione, Grenoble, Aix-en-Provence).
Nel mondo della comunicazione visiva da più di vent’anni, ha iniziato lavorando in agenzie pubblicitarie e studi grafici ed è poi migrato nel mondo dei giornali.


in dettaglio:

  • L’illustrazione editoriale, caratteri formali e di mercato

  • Leggere e interpretare il brief

  • Illustrazione per quotidiani: workshop di progettazione

  • illustrazione per riviste: workshop di progettazione

  • Il flusso di lavoro tra art e illustratore

  • La grafica del quotidiano e il rapporto con le immagini, laboratorio di progettazione.

Contest di Pubblicazione in collaborazione con: Liber, The New York Times, Suddeutsche Zeitung Magazine, ilSole24Ore,L’Espresso, Donna moderna, Zeit Campus, Anorak Magazine, Internazionale, Internazionale Kids

Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.